Cibi pericolosi per i cani a Pasqua: cosa evitare e quali alternative scegliere

Cibi pericolosi per i cani a Pasqua: cosa evitare e quali alternative scegliere


Pasqua è un momento di festa, ma per i nostri cani può nascondere rischi alimentari. Alcuni cibi tipici pasquali sono tossici per loro e possono causare seri problemi di salute. Vediamo insieme cosa evitare e quali alternative sicure scegliere per far vivere anche ai nostri amici a quattro zampe una Pasqua serena.

1. Cioccolato: il pericolo numero uno
Il cioccolato contiene teobromina, una sostanza altamente tossica per i cani. Anche piccole quantità possono provocare vomito, diarrea, tremori e, nei casi più gravi, problemi cardiaci.

2. Dolci con zucchero, xilitolo o alcol
Molti dolci pasquali, come la colomba tradizionale, contengono zuccheri raffinati o dolcificanti artificiali come lo xilitolo, che è estremamente tossico per i cani e può causare ipoglicemia grave. Anche l’alcol, presente in alcune preparazioni, è altamente nocivo.

3. Frutta secca e uvetta
L’uvetta e alcune tipologie di frutta secca, come le noci di macadamia, possono essere altamente tossiche per i cani. Possono causare insufficienza renale acuta e problemi neurologici anche in piccole quantità.

4. Ossa cotte
Le ossa cotte, specialmente quelle di agnello o pollo, possono scheggiarsi facilmente e provocare soffocamento, perforazioni intestinali o ostruzioni digestive.

Alternative sicure per una Pasqua a misura di cane
Se vuoi rendere speciale la Pasqua anche per il tuo amico a quattro zampe, scegli prodotti pensati appositamente per lui:
Colomba pasquale per cani – realizzata con ingredienti human grade e senza zuccheri nocivi
Uovo di Pasqua per cani – una sorpresa golosa e sicura


Durante le festività, è importante prestare attenzione a ciò che il nostro cane potrebbe ingerire. Evitando i cibi pericolosi e scegliendo alternative adatte, possiamo festeggiare in sicurezza e con serenità.

Scopri la nostra selezione di prodotti pasquali per cani disponibili in negozio e online!

Torna al blog