Proteggere il tuo cane la notte di Capodanno: consigli utili per un ultimo dell’anno sereno

Proteggere il tuo cane la notte di Capodanno: consigli utili per un ultimo dell’anno sereno

 

La notte di Capodanno è un momento di festa per noi, ma per i nostri cani può trasformarsi in un’esperienza stressante e spaventosa, soprattutto a causa dei botti e dei fuochi d’artificio. In questo articolo voglio condividere consigli pratici per aiutare il tuo amico a quattro zampe a vivere questa serata in modo sereno, sia che viva in casa, sia che trascorra il suo tempo all’aperto.

Se il tuo cane vive in casa

  1. Crea un rifugio sicuro: Prepara una zona tranquilla della casa dove il tuo cane possa sentirsi protetto. Una coperta, il suo gioco, i suoi masticativi preferiti e un ambiente poco illuminato lo aiuteranno a rilassarsi.
  2. Coprire i rumori: Accendi la TV o metti della musica rilassante per attutire i suoni dei botti. Esistono anche playlist specifiche pensate per calmare i cani.
  3. Stai con lui: Se puoi, trascorri del tempo vicino a lui. La tua presenza può fare una grande differenza per tranquillizzarlo.

Se il tuo cane vive all’aperto

  1. Controlla il recinto o il giardino: I botti possono spaventarlo e spingerlo a cercare una via di fuga. Assicurati che l’area sia ben chiusa e sicura.
  2. Portalo in casa o in un luogo riparato: Se possibile, portalo dentro almeno per quella notte. Anche un garage o una veranda chiusa possono offrirgli riparo dai rumori e dal freddo.
  3. Fagli indossare una medaglietta identificativa: In caso di fuga, una medaglietta con il tuo numero di telefono può aumentare le possibilità di ritrovarlo rapidamente.
  4. Prepara una cuccia isolata: Se deve rimanere all’esterno, assicurati che abbia un rifugio imbottito e posizionato in una zona riparata, dove si senta più protetto.

Consigli extra per tutti i cani

  • Evita di lasciare il cane da solo durante la notte.
  • Non forzarlo a uscire se appare spaventato, potrebbe peggiorare la sua ansia.
  • Se il tuo cane è particolarmente sensibile ai rumori, considera l’uso di feromoni calmanti o integratori naturali, dopo aver consultato il veterinario.

Un Capodanno sereno per tutti

Ricorda che i nostri cani vivono le emozioni insieme a noi. Con piccoli accorgimenti possiamo ridurre il loro stress e trasformare una notte spaventosa in una serata tranquilla e sicura.

Torna al blog